L’arte tipografica e Città di Castello sono due realtà legate da secoli di storia. Una tradizione ricca e nobile che la città ha saputo crescere e perfezionare nel tempo. Fin dal 1538 anno in cui vennero pubblicati gli Statuti della Città (opera degli stampatori Antonio Mazzocchi e Niccolò Bartolemeo Gucci) i libri vennero ritenuti delle vere e proprie opere d’arte. Del resto Città di Castello ha vissuto momenti floridi non solo per quanto riguarda l’arte Tipografica, ma anche in altri campi ospitando, in passato, artisti del calibro di Raffaello, il Perugino e in tempi più recenti, Alberto Burri, che ha donato alla sua città molte opere. Questo fervido clima culturale ha arricchito molto la città e l’artigianato locale che eccelle anche in altri importanti settori, come quello del mobile in stile. Ancora oggi nonostante il settore tipografico si sia trasformato e modernizzato Città di Castello è rimasta all’altezza del suo nobile nome. E’ in questo contesto che si inserisce il marchio GENESI, una azienda moderna, al passo con i tempi, ma rispettosa del passato e delle nobili tradizioni della città.